Di: massimiliano di lauro
@ lisa massei sono d’accordo classificare è un esercizio, per noi e per come è strutturata la nostra mente, necessario l’operazione fatta da Anna, non solo in questo caso, è davvero molto utile questo...
View ArticleDi: simonetta
grazie Anna a te e a tutti quelli che con i loro commenti hanno anche arricchito l’argomento. Da semplice appassionata di illustrazioni e di libri questi due post sullo stile mi hanno dato parametri...
View ArticleDi: Anna Castagnoli
Grazie Simonetta e Massimiliano! In effetti tutte le mie riflessioni nascono durante i corsi che faccio di illustrazione. E credo sia proprio un’emozione pedagogica quella che mi motiva a curare questo...
View ArticleDi: Rossana B.
Grazie Anna, veramente interessanti questi due post sullo stile, mi hanno fatto capire meglio quel che ancora mi sfuggiva. Sarebbe bello approfondire, peccato non poter partecipare a tutti i corsi che...
View ArticleDi: Nina
Mi son persa tra le “gamme emozionali dello stile astratto”, e le ho profondamente desiderate. Grazie a te Nina
View ArticleDi: Le figure dei libri » Blog Archive »“Alla ricerca del proprio stile” i...
[...] e qui trovate due miei post su cosa è lo stile nell’illustrazione per ragazzi. Qui il racconto del [...]
View ArticleDi: L’uomo d’acqua e la sua fontana | AtlantideKids
[…] si muove liquidamente ed è naturalmente a proprio agio, sguazza direi, nello stile lirico, laddove alle leggi fisiche delle cose si intreccia qualche eccezione che da reali le rende sognanti,...
View Article